Estate tra cenere, fatica, speranza e tanta solidarietà

Estate tra cenere, fatica, speranza e tanta solidarietà

Estate tra cenere, fatica, speranza e tanta solidarietà

La nostra terra è stata vittima di un incendio che ha bruciato migliaia di ettari di bosco e di macchia Mediterranea, colpendo anche pecore, cavalli, mucche, asini, cani, gatti ma soprattutto gli animali selvatici, che vivono in questi territori trasformati in poco tempo in cenere.

Assieme alla Clinica Veterinaria Due Mari ci siamo mobilitati per prestare le cure necessarie agli animali e per attivare una raccolta fondi che, grazie alla vostra generosità, ha avuto risultati commoventi. 

Tutto il cibo e il materiale raccolto è stato destinato alle zone colpite dagli incendi e, vista l’entità dei quanto ricevuto, siamo riusciti ad aiutare anche numerose associazioni sarde che si occupano di animali.

La raccolta fondi ci ha permesso di aiutare le aziende colpite dal fuoco e i loro animali, rimasti senza cibo e senza campi in cui poter pascolare.

In particolare abbiamo fornito sino ad oggi circa 1.320 quintali di cibo in granaglie e circa 8000 metri di recinzioni agli allevatori di Scanu Montiferru, Cuglieri, Sennariolo, Santu Lussurgiu, Tresnuraghes, Villaurbana e Usellus.

In collaborazione con alcuni volontari del posto, ci stiamo occupando di portare del cibo ad animali come cinghiali, pernici, lepri, che sono sopravvissuti al rogo ma che si trovano ora senza cibo.

Alcuni degli animali ricoverati: la volpe Metà, la cerbiatta Lussurzesa, Signor Porcu & company migliorano gradualmente.

Vi portiamo i saluti del nostro primo ricoverato…

… il nostro piccolo Cenerino è tornato a farci visita in Clinica con la sua nuova padrona. L’avevamo lasciato piccolo per ritrovarlo oggi un gigante.

Abbiamo in serbo diversi progetti ed interventi per aiutare gli animali vittime del fuoco, vi terremo aggiornato su tutti gli sviluppi.

Abbiamo preparato un video che riassume il nostro ultimo mese

https://www.youtube.com/watch?v=WA-cXiKWyQU

4 Commenti
  • Maria Antonietta 17 Settembre 2021 10:02

    Bell’articolo, grazie ! Si potrebbe sapere qualcosa anche su primi gatti ricoverati con le ustioni? Temo siano morti. Grazie ancora

  • Francesca 17 Settembre 2021 11:15

    Cercherò di aiurarvi sempre perché il vostro impegno è e deve essere un esempio per tutti. Mai arrendersi e andare sempre avanti con solidarietà intelligenza e Infinito amore per gli animali l’ambiente e il prossimo. Grazie

  • Silvana Berno 17 Settembre 2021 13:20

    Grazie a voi x tutto quello che state facendo
    Grazie amici di Palla e della clinica Duemari

  • Cinzia Ferrari 17 Settembre 2021 19:11

    Vi voglio un sacco di bene,grazie!!!

Aggiungi un commento